Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home Agevolazioni e Convenzioni Patrocinio morale Assixto

Patrocinio morale Assixto

 

Assixto come Casa Madre/Ente concede il proprio patrocinio morale gratuito come alto riconoscimento per attività o eventi culturali, sportivi e socio assistenziali di lodevole entità e rilievo.

Il patrocinio morale è regolamentato come a segue.

Art.1 Finalità

Con il presente regolamento vengono determinati i criteri e le modalità, nonché le forme di pubblicità, per la concessione del patrocinio e dell’utilizzo dello logo di Assixto.

Art. 2 Definizione di patrocinio

Il patrocinio rappresenta una forma di adesione e una manifestazione di apprezzamento di Assixto ad iniziative valutate positivamente nei contenuti e negli obiettivi, realizzate sul territorio nazionale e non, ritenute meritevoli per le loro finalità sullo sviluppo e la diffusione della tematica socio assistenziale.

Il patrocinio non comporta alcun onere finanziario e può essere concesso anche ad iniziative realizzate fuori dal territorio nazionale. Il patrocinio non è mai concesso con riferimento ad attività generali, ma solo per singole iniziative o per attività programmate in un arco di tempo definito.

Art. 3 Beneficiari

Possono essere beneficiari del patrocinio:

  • soggetti pubblici: Comuni, Province, Università, Comunità, Istituzioni ed altri Enti pubblici;
  • affiliati della rete Assixto, previa richiesta a singolo evento;
  • soggetti privati: Associazioni, Comitati, Fondazioni, Parrocchie ed altri Organismi, ovvero privati cittadini e Società di capitali o di persone, che non perseguano per l’evento il fine di lucro, con eccezione di quanto disposto al successivo art.;

I soggetti beneficiari sono tenuti ad evidenziare il patrocinio di Assixto in tutte le forme di pubblicizzazione (inviti, locandine, manifesti, opuscoli, brochure, pubblicazioni, ecc.) anche attraverso l’apposizione del logo dell’Associazione.

Nel caso in cui non venisse prodotto alcun tipo di materiale informativo, o lo stesso fosse antecedente alla data di richiesta del patrocinio, la concessione del patrocinio all’iniziativa deve risultare attraverso gli organi di stampa (comunicati, articoli di giornale, ecc.).

Art. 4 Casi eccezionali

In deroga ai criteri stabiliti dal precedente punto 3, qualora ricorrano condizioni eccezionali, che dovranno essere adeguatamente motivate, il patrocinio di Assixto può essere concesso per iniziative, anche con profili commerciali e lucrativi, di particolare rilevanza per la comunità, oppure finalizzate alla promozione di Assixto in modo rilevante ed incisivo.

Art. 5 Ambiti

Attraverso la concessione del patrocinio, Assixto favorisce la realizzazione sul territorio nazionale di iniziative in ambito:

  • istituzionale
  • culturale
  • sportivo
  • socio sanitario

attinenti la cultura del socio assistenziale e connesse alla sua diffusione e conoscenza.

Art. 6 Concessione del patrocinio

  • Il patrocinio di Assixto può essere concesso per le iniziative e le manifestazioni o gli eventi di cui al punto 5 qualora questi abbiano un valore pubblico.
  • Il Consiglio Direttivo, o chi da questo delegato (Comitato Etico), concede con propria nota il patrocino e dispone che venga comunicato agli interessati.
  • Il patrocino di Assixto consiste nell’autorizzazione ad utilizzare nel piano di comunicazione e divulgazione, il logo di Assixto, unitamente alla dizione “Con il patrocinio di Assixto”.
  • Il patrocinio concesso è riferito alla singola iniziativa, non si estende ad altre iniziative analoghe o affini e non può essere accordato in via permanente. Per le iniziative che si ripetono periodicamente, nell’arco di un anno, dovranno essere specificati il periodo e la durata. Per le iniziative che si ripetono annualmente la richiesta deve essere riformulata ogni anno.
  • La concessione del patrocinio non comporta spese a carico del bilancio di Assixto, né la concessione di contributi.
  • Nel caso in cui il richiedente apporti modifiche e variazione al programma dell’iniziativa, deve darne tempestiva comunicazione all’Associazione che si riserva di riesaminare la domanda.
  • Il patrocinio può essere revocato qualora l’oggetto del patrocinio stesso, previo ulteriori verifiche, risultasse non più rispondente ai criteri dettati con il presente atto da Assixto, senza che il soggetto interessato possa pretendere risarcimenti od indennizzi di sorta.
  • Assixto può in ogni caso revocare il patrocinio ad un’iniziativa, quando gli strumenti comunicativi della stessa o le modalità di svolgimento dell’evento possano risultare incidenti in modo negativo sull’immagine di Assixto.
  • Assixto tramite i suoi canali istituzionali darà visibilità gratuita alla iniziativa.

Art. 7 Criteri per la concessione

La concessione del patrocinio viene decisa sulla base dei seguenti criteri:

  • coerenza dell’iniziativa con le finalità istituzionali di Assixto valutata con riferimento agli ambiti generali di attività, alle linee di azione consolidate, ai programmi e progetti ed alle linee programmatiche.
  • il carattere locale, nazionale o internazionale;
  • rilevanza per la comunità, valutata sulla base di parametri dimensionali (numero di potenziali fruitori) e del gradimento;
  • significatività del legame tra l’immagine di Assixto e l’evento, valutata con riguardo alla varietà e alle potenzialità di diffusione del messaggio degli strumenti comunicativi utilizzati;
  • collaborazione con istituti di ricerca o di studio (Università), organismi culturali e sportivi, istituzioni pubbliche.

Art. 8 Utilizzo del logo Assixto

Il soggetto patrocinato può utilizzare il logo di Assixto negli strumenti comunicativi e attestativi dell’iniziativa per cui è stato ottenuto il patrocinio, al fine di dare la massima evidenza al sostegno di Assixto. Il ruolo di Assixto è precisato negli strumenti comunicativi inerenti l’iniziativa patrocinata con formule specifiche che ne attestano la semplice adesione, attraverso il patrocinio, all’evento.

Assixto si riserva il diritto di verificare i contenuti della bozza di stampa e qualora vi siano inserzioni ritenute offensive del pudore, della morale pubblica o di interessi di Assixto stessa, di revocare il provvedimento concessionario.
E’ vietata la riproduzione e l’uso del logo Assixto per fini commerciali e politici.

Art. 9 Modalità di presentazione delle domande

Al fine di ottenere la concessione del patrocinio di Assixto, ovvero la concessione dell’utilizzo del logo istituzionale, il richiedente deve presentare apposita istanza di norma 45 giorni prima della data di svolgimento dell’evento.

La domanda, redatta in carta semplice, va indirizzata al Consiglio Direttivo alla mail info@assixto.it, mediante la compilazione di un modulo, predisposto da Assixto In casi particolari possono essere accettate deroghe.

La richiesta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante o dal soggetto richiedente e deve essere correlata dalla descrizione completa ed esauriente dell’iniziativa con l’indicazione di eventuali altri enti, associazioni o privati che aderiscono come patrocinatori e/o sponsor dell’evento.

La valutazione della richiesta è effettuata solo in presenza della documentazione completa. Ove la mancata o parziale presentazione di documenti necessari sussista anche a seguito della richiesta di integrazione da parte di Assixto, la domanda di patrocinio viene ritenuta inammissibile.

Art. 10 Istruttoria della pratica

Il provvedimento di concessione/diniego del patrocino verrà emesso entro 15 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.

Art. 11 Sanzioni

Qualora il patrocinio o il logo di Assixto venissero utilizzati impropriamente, senza la necessaria concessione, oppure violando le disposizioni nelle stesse contenute, Assixto si riserva di agire in giudizio per la tutela della propria immagine anche attraverso la richiesta di risarcimenti dei danni subiti. Ogni caso di uso improprio verrà sanzionato con un multa da Euro 2.000,00 ad Euro 5.000,00.

Art. 13 Entrata in vigore e pubblicità

Il regolamento, adottato con deliberazione di Assixto verrà pubblicato sul sito ufficiale: https://www.assixto.it


Iter di patrocino di un evento

Scaricare la scheda per la richiesta di patrocinio da inviare assieme agli allegati a info@assixto.it.

Assixto appena ricevuta la domanda di patrocinio valuta se:

  1. Accettare la candidatura
  2. Procedere ad esame documentale e/o formale della candidatura
  3. Rigettare la candidatura

Nel caso di cui al punto 1 viene comunicata l’accettazione.

Gen 14, 2020Marco Pascoli
ASSIXTO vincitrice oltremanica del premio Social Care Awards 2020: “Best Homecare Services Provider 2020 - Italy”Influenza, allarme anziani: «Crollo delle vaccinazioni»
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

3 years ago Agevolazioni e Convenzioni18
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,615 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
3,877 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,320 views
Articoli più recenti
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a San Vito al Tagliamento (PN)
14 days ago
Anziani, quando “meno farmaci è meglio”
29 days ago
Assixto augura Buone Feste
1 month ago
Sostituzione della badante durante le vacanze natalizie? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.
1 month ago
Boom dell’assistenza domiciliare in Italia nel 2023
1 month ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (18)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (309)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (16)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z