
A fine giugno tornano i corsi formativi gratuiti sull’assistenza agli anziani. I partecipanti potranno beneficiare delle competenze messe a disposizione dalla Cooperativa Assixto Verona, attraverso i contributi dei vari relatori che quotidianamente si trovano ad affrontare il delicato lavoro dell’assistenza ad anziani non più autosufficienti. Il corso punta a dare una formazione di base a tutte quelle persone che lavorano o che si affacciano per la prima volta al mondo dell’assistenza alla persona, spinti dalla forte richiesta d’aiuto da parte delle persone della terza età ma non sempre forniti di una preparazione adeguata. Indicato anche per familiari che hanno il peso morale e fisico di dover seguire propri cari in età avanzata non più completamente autonomi.
Il corso è articolato in due mattinate, il 30 giugno e il 07 luglio, e si terrà al Centro Tommasoli, in via Perini 3, spazio concesso gentilmente dal Comune di Verona, co organizzatore del progetto.
Caratteristiche principali del corso sono lo stimolo alla partecipazione attiva, le dimostrazioni pratiche e il desiderio di esaurire tutte le richieste, le curiosità e le incomprensioni dei partecipanti.
Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione con specificate le competenze apprese.
Di seguito il programma delle due mattinate
Sabato 30 Giugno (dalle 08:00 alle 14:00)
Intervento infermiere: esposizione delle principali patologie che colpiscono le persone anziane, come Parkinson, Alzheimer, e dimostrazione pratiche di come effettuare le misurazioni vitali di pressione, glicemia e battito cardiaco.
Intervento Operatore Socio Sanitario: Dimostrazione pratica e teorica su come effettuare una corretta cura dell’igiene di una persona anziana non più autonoma
Sabato 07 Luglio (dalle 08:00 alle 14:00)
Intervento Psicologa: Come mantenere una sana, stabile e duratura relazione tra assistente e assistito. I rischi che corre l’operatore e quelli che corre la famiglia
Intervento Fisioterapista: Un’adeguata attività fisica allontana l’invecchiamento precoce della persona anziana. Nozioni fondamentali anche su come mettere in sicurezza anche sè stessi per effettuare i corretti movimenti d’assistenza
Intervento Podologo: Come trattare con la giusta cura unghie e callosità
Per ulteriori info e per iscriversi al corso potete passare nel nostro ufficio dal lunedi al venerdi dalle 09:00 alle 19:00 oppure chiamare i seguenti recapiti:
Aronne: 342 609 55 29
Renato: 342 828 63 61
Possibilità di iscriversi anche direttamente online compilando il modulo al seguente link
https://goo.gl/forms/bcFIUFx0Fskvqxe52