Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Oggi, 12 maggio, è la Giornata internazionale dell’infermiere

Oggi, 12 maggio, è la Giornata internazionale dell’infermiere

Una giornata per ricordare i sacrifici fatti durante i due anni di Covid che ancora non sono del tutto alle spalle. Nella Giornata internazionale dell’infermiere, oltre a sottolineare il duro lavoro del personale sanitario, si parla di futuro e di investimenti, per riorganizzare e migliorare i punti nevralgici dell’assistenza medica in prima linea.

Una giornata per rendere omaggio ad un lavoro prezioso e spesso gravato da sacrifici innumerevoli in un tempo in cui per la categoria c’è ben poco da festeggiare. Specie per quanto concerne i numeri: basti dire che se nel Bresciano nel 2009 erano in servizio 190,31 infermieri ogni 100mila abitanti, dieci anni dopo, nel 2019, il numero era sceso a 162,45. E la pandemia non ha certo giovato. Ora peraltro il fabbisogno è destinato

Tra le altre iniziative che saranno organizzate, a Palazzo Pirelli in mattinata, a partire dalle ore 10, si terrà un convegno patrocinato dal Consiglio regionale della Lombardia dal titolo «Investire nelle cure infermieristiche. Pandemie e guerre: il contributo della ricerca storica per rispettare i diritti e tutelare la salute».

Obiettivi futuri

Aumentare i laureati e quindi «allargare lo sbarramento provocato dal numero chiuso che caratterizza attualmente la facotà», ma anche dare un adeguato riconoscimento economico e «la possibilità per il professionista di allargare e affinare le proprie competenze». Queste le proposte lanciate da Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi, network di assistenza legale in ambito medico.

 

Ammonta a circa 70mila infermieri l’attuale fabbisogno di queste figure professionali in Italia. Nel 2021 sono 1.173 le nuove assunzioni rispetto al 2020. Molto poche rispetto all’attuale fabbisogno. Nel frattempo, i 460mila infermieri che oggi lavorano nelle strutture italiane devono fare i conti con turni di lavoro massacranti a fronte di una retribuzione molto bassa e a pochissime prospettive di carriera. Non stupisce che in 10-15 anni, 20mila infermieri italiani hanno deciso di fuggire all’estero».«La prospettiva di una carriera può essere una vera e propria calamita per i giovani che vogliono avvicinarsi alla professione infermieristica – sottolinea Tortorella -. È questo quello di cui abbiamo bisogno affinché l’attuale lacuna di professionisti, non si trasformi in una vera e propria voragine nei prossimi 5-10 anni», conclude.

In Lombardia

In Lombardia, secondo le stime dell’Ordine professionale, mancano circa 9500 infermieri, di cui 3500 solo nelle Rsa e 4800 sul territorio. La professione risulta poco attrattiva, visto che il rapporto fra l’offerta di posti nei corsi di laurea e le domande presentate è di 1,44, mentre quello per fisioterapisti, per fare un esempio, è di 10,74. «Questo accade perché a oggi non c’è alcun riconoscimento dell’autonomia della professione e nessuna possibilità di carriera», ha spiegato la consigliera regionale del Pd, Carmela Rozza, durante una conferenza stampa convocata a Palazzo Pirelli per presentare un progetto di legge che prevede l’istituzione del Direttore assistenziale, un dirigente che operi alla pari con il direttore sanitario nell’organizzazione delle strutture.

«Ad oggi – ha commentato Rozza – la legge di riforma della sanità non ne prevede nessuno, né nelle case di comunità, né nei distretti». Nel progetto di legge si prevede che il Direttore generale – limitatamente alle Asst e agli Ircss pubblici – nomini un Direttore assistenziale, scelto tra coloro che possiedono una laurea magistrale delle professioni sanitarie. Tale figura, secondo la proposta del Pd, dovrà partecipare alla definizione della policy aziendale, al processo di pianificazione strategica, agire in coerenza con le strategie complessive aziendali e promuovere processi integrati di assistenza.

(fonte giornaledibrescia.it)

Mag 12, 2022Marco Pascoli
Fisioterapia a domicilioDopo il Covid, un italiano over-60 su 5 è fragile
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Consulente aziendale nel campo del franchising management services da 15 anni. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 25 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha inoltre ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

3 years ago News, Notizie Milano 1, Notizie Milano 2, Notizie Milano 4giornata infermiere, infermiere lombardia111
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
16 years ago
5,355 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
10 years ago
4,398 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
7 years ago
3,917 views
Articoli più recenti
Dall’8 al 10 maggio apre a Pordenone la prima fiera dedicata esclusivamente alla cura e all’assistenza delle persone anziane, fragili e con disabilità
1 month ago
La rete Assixto augura buona Pasqua
2 months ago
Italia: boom di over 90 nei prossimi 3 anni
3 months ago
Niguarda miglior ospedale italiano, il 37mo al mondo per Newsweek. Secondo il Gemelli
3 months ago
Assixto Parabiago | Nuova sede dal 1°febbraio
4 months ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (18)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (335)
  • Notizie Assixto Gorizia (5)
  • Notizie Bassa Friulana (5)
  • Notizie Codroipo (4)
  • Notizie dai Centri Assixto (13)
  • Notizie Gorizia (5)
  • Notizie Milano 1 (5)
  • Notizie Milano 2 (6)
  • Notizie Milano 4 (10)
  • Notizie Pagnacco (20)
  • Notizie Parabiago (7)
  • Notizie San Fior (3)
  • Notizie Tricesimo (4)
  • Notizie Trieste (8)
  • Notizie Udine (19)
  • Notizie Verona (15)
  • Notizie Vittorio Veneto (18)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z