Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Allarme truffe agli anziani. Lo scorso anno più di 300 le vittime

Allarme truffe agli anziani. Lo scorso anno più di 300 le vittime

Arezzo, 12 ottobre 2015 – “Le truffe e i reati contro gli anziani, un triste fenomeno che purtroppo è in aumento. Per questo Anap e Confartigianato Arezzo hanno aderito anche quest’anno alla Campagna nazionale contro le truffe agli anziani.” Angiolo Galletti, presidente di Anap Confartigianato Arezzo spiega che cosa è questa campagna e come si svolge. “La campagna nazionale contro le truffe agli anziani, che quest’anno è giunta alla seconda edizione – ricorda Galletti – è promossa da Anap, Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato, insieme con il Ministero dell’Interno, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, con il contributo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza.

Con questa campagna cerchiamo di sensibilizzare la popolazione anziana sul tema della sicurezza, fornendo informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati e per prevenire i reati. Reati – continua Galletti – che purtroppo sono in aumento.” Dalle rilevazioni del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza emerge che nel 2014 i reati di truffa, rapina e furto interessano 263.074 vittime anziane – di 66 anni ed oltre -, un ritmo pari a 30 vittime all’ora. Dall’esame dell’incidenza dei reati sulla popolazione emerge che in media nazionale ogni 100 mila abitanti si contano tra gli anziani – con 66 anni ed oltre – 402 vittime di furti, 24 vittime per truffa e 7 vittime per rapina, pari ad un totale di 433 vittime. Sul territorio l’incidenza più elevata si riscontra in Emilia-Romagna (642 vittime anziane ogni 100 mila abitanti), Piemonte (616), Liguria (613), Toscana (537) e Lazio (527).

L’ incidenza più bassa si registra in Basilicata con 144 vittime anziane di furti, rapine e truffe ogni 100 mila abitanti, preceduta da Sardegna e Molise con 200, Valle d’Aosta con 233, Calabria con 239, Campania con 247 e Trentino Alto Adige con 248. Nel 2014 crescono del 7,4% le vittime anziane di truffe, rapine e furti, mentre scendono dello 0,5% quelle fino a 65 anni. Nell’ultimo anno gli anziani vittime di reati crescono del 4,4%, a fronte di un calo del 4,0% delle vittime fino a 65 anni. Gli indicatori demografici evidenziano anche l’aumento della popolazione anziana e la conseguente crescita della quota di popolazione più fragile, fisicamente e socialmente, determinando un aumento della domanda di sicurezza. L’elevata presenza di nuclei familiari composti da solo un anziano o da due anziani soli abbassa la ‘difesa naturale’ da aggressioni e truffe data dalla presenza di altri familiari conviventi: quasi un quarto (23,2%) delle famiglie italiane è composto da soli anziani e tale quota è salita di 2,1 punti tra il 2000 e il 2012, un ritmo maggiore di quello registrato dalle famiglie con almeno un anziano, quota salita di 1,6 punti nel periodo in esame.

“Ad Arezzo in particolare – rivela Galletti – nell’anno 2014 risultano 286 furti, 3 rapine e 16 truffe per un totale di 306 eventi criminosi denunciati a danno di anziani. Un dato che per fortuna è inferiore alla media regionale, ma che comunque non è da sottovalutare e conferma – ribadisce – come gli anziani siano più esposti ai fenomeni di criminalità e quanto sia necessaria una campagna di informazione che fornisca consigli utili per evitare di incorrere in situazioni di pericolo.”

​La Campagna prevede la distribuzione di vademecum e depliant che contengono suggerimenti per difendersi dai rischi di truffe, raggiri, furti e rapine. Semplici regole di comportamento suggerite dalle Forze di polizia per evitare di finire nelle mani di malintenzionati in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche utilizzando Internet. Le occasioni di potenziale pericolo sono dappertutto e, per ogni circostanza, vengono indicati i trucchi messi in atto dai malintenzionati e i comportamenti da adottare. Tra le regole fondamentali, quella di rivolgersi con fiducia alle Forze di polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza) per segnalare atteggiamenti sospetti e per denunciare situazioni di pericolo. Il materiale informativo è già disponibile presso la sede di via Tiziano, mentre i contatti sono 0575-314296 e la mail è progettoanziani@artigianiarezzo.it. Due operatrici del servizio civile ANCOS di Confartigianato sono già al lavoro sul progetto. Lo scorso anno, in occasione della prima edizione della Campagna nazionale contro le truffe agli anziani, Anap Confartigianato ha organizzato in tutta Italia ben 91 convegni territoriali ai quali hanno partecipato 27.000 persone, 3 convegni nazionali, 1 convegno internazionale con la partecipazione di oltre 800 persone. Inoltre sono stati distribuiti oltre 40.000 depliant e più di 50.000 vademecum.

(fonte www.lanazione.it)

Ott 12, 2015Marco Pascoli
Pianeta anziano: quasi 2 miliardi di over 60 nel 2050. Italia da primatoPer anziani incontrare propri cari ha azione antidepressiva
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

7 years ago Newsanziani, truffe, vademecum132
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,604 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
3,876 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,314 views
Articoli più recenti
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a San Vito al Tagliamento (PN)
8 days ago
Anziani, quando “meno farmaci è meglio”
24 days ago
Assixto augura Buone Feste
1 month ago
Sostituzione della badante durante le vacanze natalizie? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.
1 month ago
Boom dell’assistenza domiciliare in Italia nel 2023
1 month ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (19)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (310)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (18)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z