Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Anziani, Trieste da primato europeo

Anziani, Trieste da primato europeo

Una proiezione al 2025 vede gli over 65 superare il 30 per cento della popolazione della nostra città

di Riccardo Coretti

Una ricerca internazionale prevede a Trieste un alto numero di pensionati che ci pone (e continuerà a porci) al primo posto in Europa tra le città nella speciale classifica e una proiezione, al 2025, che ci vede superare la soglia del 30% di residenti al di sopra dei 65 anni d’età. Per garantire la crescita nonostante questi fattori, i politici dicono di puntare su ricerca, turismo e sulle attrattive per i giovani, garantendo al contempo la qualità della vita per gli anziani.

Uno studio del McKinsey global institute realizzato per predire lo sviluppo delle grandi città del mondo, segnala come aspetto negativo – per quanto riguarda l’Italia – proprio la situazione della nostra città (in buona compagnia con Genova, Livorno, Ravenna). Trieste ha il 27% di popolazione anziana pari a 57.482 persone su 208.136 abitanti contro il 25% di Genova e Livorno e il 23 di Ravenna. Niente pessimismo, però: un paio di pagine dello stesso studio tentano di spiegare che le soluzioni per la crescita economica esistono e devono essere colte sfruttando le caratteristiche positive di ogni centro urbano, o minimizzandone le carenze. Per fare ciò si chiamano in causa i politici che, a quanto pare, hanno già compreso quale sia la direzione verso la quale è necessario remare perchè Trieste resti una città viva.

«Una città con alto tasso di anziani ha il problema del cosiddetta forza attiva, ma anche il valore della qualità della vita. Per affrontare la situazione sono necessari servizi proprio per migliorare la qualità della vita degli anziani, ricercando formule perché la vecchiaia sia il più attiva possibile. Ma tutto ciò non basta se non si ha la capacità di attirare giovani e per fare questo – commenta il sindaco, Roberto Cosolini – bisogna puntare sulla vocazione di Trieste per la ricerca scientifica e sul fattore economico che meglio possiamo promuovere senza aspettare grossi investimenti: il turismo».

«Ad ogni modo sono convinto – conclude il sindaco – che per attirare giovani sono necessari servizi a loro dedicati. Anche aprire un asilo nido all’anno sarebbe significativo. Bisogna dimostrare di essere una città attiva».

Roberta Tarlao, assessore provinciale alle politiche sociali, si sta occupando, anche attraverso la collaborazione con istituti di ricerca, dei problemi legati all’età media inesorabilmente in aumento nell’intero territorio di riferimento per Trieste. «Il sistema sociale è attualmente inadeguato rispetto alle proiezioni. I tagli dei servizi, dovuti alla mancanza di fondi, sono preoccupanti e per questo motivo credo sarà necessario il coinvolgimento dei privati. Bisogna investire in attività per anziani – dice l’assessore Tarlao – per migliorare la vecchiaia. Una figura interessante potrebbe essere quella dell’anziano visto come tutor, per sopperire alla mancanza di figure istituzionali alle quali i giovani possano fare riferimento».

Lo studio del McKinsey global institute analizza le prospettive di crescita dei centri urbani di tutto il mondo nei prossimi dieci anni, arrivando a previsioni fino al 2025 quando il baricentro dello sviluppo si sarà definitivamente spostato a Est, concentrandosi in Asia sui Paesi emergenti e in particolare in Cina. Ma le due pagine dedicate alle risorse di crescita delle città del mondo già “sviluppato” sono particolarmente interessanti perchè suggeriscono nuovi modelli citando proprio Trieste e Napoli (la prima con il già menzionato tasso di over 65 oltre il 30%, la seconda sotto il 20%). Disoccupazione, invecchiamento e competitività su scala globale saranno fattori di rallentamento per la crescita. Nel caso di Trieste e Napoli – sottolinea lo studio – nel 2025 ci si troverà di fronte a richieste molto diverse per quanto riguarda i servizi pubblici. Sempre secondo McKinsey, infine, le prospettive delle varie città dipendono non solo dalla loro attuale situazione e dal loro contesto economico, ma anche da come i politici rispondono a tale contesto.

(fonte ilpiccolo.it)

Mar 13, 2015Marco Pascoli
Problemi di memoria?? Come orientarsi senza perdere la fiducia.Anziani: boom degli ultracentenari, triplicati in 10 anni
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Consulente aziendale nel campo del franchising management services da 15 anni. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 25 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha inoltre ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

10 years ago Newsanziani, record, trieste247
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
16 years ago
5,355 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
10 years ago
4,398 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
7 years ago
3,917 views
Articoli più recenti
Dall’8 al 10 maggio apre a Pordenone la prima fiera dedicata esclusivamente alla cura e all’assistenza delle persone anziane, fragili e con disabilità
1 month ago
La rete Assixto augura buona Pasqua
2 months ago
Italia: boom di over 90 nei prossimi 3 anni
3 months ago
Niguarda miglior ospedale italiano, il 37mo al mondo per Newsweek. Secondo il Gemelli
3 months ago
Assixto Parabiago | Nuova sede dal 1°febbraio
4 months ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (18)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (335)
  • Notizie Assixto Gorizia (5)
  • Notizie Bassa Friulana (5)
  • Notizie Codroipo (4)
  • Notizie dai Centri Assixto (13)
  • Notizie Gorizia (5)
  • Notizie Milano 1 (5)
  • Notizie Milano 2 (6)
  • Notizie Milano 4 (10)
  • Notizie Pagnacco (20)
  • Notizie Parabiago (7)
  • Notizie San Fior (3)
  • Notizie Tricesimo (4)
  • Notizie Trieste (8)
  • Notizie Udine (19)
  • Notizie Verona (15)
  • Notizie Vittorio Veneto (18)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z