Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Confcooperative Fvg: Daniele Castagnaviz, nuovo presidente. Marco Pascoli, eletto consigliere regionale

Confcooperative Fvg: Daniele Castagnaviz, nuovo presidente. Marco Pascoli, eletto consigliere regionale

Daniele Castagnaviz è il nuovo presidente di Confcooperative Fvg. È stato eletto per acclamazione dagli oltre 200 delegati riuniti in Assemblea a Rauscedo per il rinnovo delle cariche sociali. Allo scadere del quadriennio previsto dallo Statuto, infatti, oltre al nuovo presidente (che sostituisce Giuseppe Graffi Brunoro, in carica dal 2016) è stato pure nominato il nuovo Consiglio composto da 30 membri. Castagnaviz, 56 anni, titolare di un’azienda agricola a Pavia di Udine, è il presidente della cooperativa cerealicola Vieris di Castions di Strada ed è vice presidente di Fedagripesca regionale, Federazione delle cooperative agroalimentari. All’Assemblea, svoltasi nella sala dei Vivai Cooperativi Rauscedo nel rispetto delle norme sul distanziamento interpersonale, hanno preso parte inoltre l’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, mentre il presidente Massimiliano Fedriga ha inviato un videomessaggio sottolineando come la cooperazione rappresenti un elemento fondamentale, a motivo della sua rilevanza sociale, nel momento della ripartenza,
Confcooperative Fvg è la principale associazione di rappresentanza delle imprese cooperative (vi è associato circa il 60 per cento delle cooperative regionali). Dal 2016 a oggi, si è ridotto il numero assoluto delle imprese cooperative, ma è aumentata la dimensione media aziendale. Ricavi, soci e occupazione presentano infatti tutti segno positivo: l’occupazione è aumentata del 5,6 per cento (da 16.051 a 16.955 addetti), i soci del 7,4 per cento (da 124.380 a 133.645), i ricavi del 9,3 per cento: «Un panorama chiaramente variegato da settore a settore – spiega il segretario generale Nicola Galluà –, ma vale la pena ricordare come la nostra sia una delle Regioni più cooperative d’Italia, con 46 cooperative aderenti ogni 10 mila abitanti, rispetto ad una media di sole 30 cooperative ogni 10 mila abitanti».
Il presidente uscente, Graffi Brunoro, durante il suo intervento, ha sottolineato l’impatto della pandemia sulle imprese cooperative del Friuli VG: «Il Covid-19 ha colpito pesantemente tutto il comparto cooperativo, che ha oggi un ruolo fondamentale nei servizi, dal sociale al culturale passando per tutti i servizi erogati a imprese private e Pubbliche Amministrazioni. In questi mesi abbiamo attivato una cabina di regia straordinaria e supportato poco meno di 600 cooperative nella gestione degli appalti, in particolare avviando una serrata interlocuzione con l’Anci Fvg e con l’Amministrazione regionale, per garantire un’applicazione delle norme circa la gestione dei contratti d’appalto per evitare pesanti situazioni di crisi aziendale. È stato inoltre attivato il Comitato regionale per la validazione dei protocolli aziendali e sono state supportate le imprese associate nella procedura di consultazione sindacale per dare corso ai diversi strumenti di integrazione salariale, attivando anche i tavoli con le organizzazioni sindacali per la definizione di opportune intese per l’applicazione degli strumenti messi a disposizione dalla legislazione nazionale. Un lavoro intenso che non ci deve far dimenticare come molte cooperative abbiano subito perdite di fatturato annuale di enorme impatto: dal 20 al 50 per cento».
«La cooperazione ha dimostrato una capacità sensazionale di adattamento in tutti i settori della vita economica – ha aggiunto il neopresidente Castagnaviz – e questa è una capacità che come cooperatori rivendichiamo con decisione: non c’è ambito di attività che non possa essere svolto in forma cooperativa, il che significa con una forma d’impresa che ha dimostrato in centocinquant’anni di essere in grado di rendere tutti protagonisti della vita economica favorendo il superamento delle differenze di sviluppo territoriale e sociale. Con questa premessa, è innegabile che vogliamo rivendicare non tanto fiumi di denaro ma, piuttosto, un riconoscimento politico: leggi e regolamenti che riconoscano la specificità della cooperazione e del suo ruolo sociale. La cooperazione, da parte sua, sta attraversando un momento di trasformazione significativo reso ancor più necessario dall’enorme impatto del Covid sulle aziende».

Marco Pascoli, socio fondatore di Assixto, eletto nel consiglio regionale. Un lungo percorso che ha visto Pascoli essere tra i fondatori dei Giovani Cooperatori di Confcoopertive Udine nel 2012, successivamente è stato coordinatore nazionale dei Giovani Cooperatori di Confcooperative. Pascoli ha ricoperto prestigiosi incarichi in oltre 12 anni in varie associazioni di categoria: Presidente dei Giovani di Confcooperative Udine, VicePresidente del Gruppo Servizi di Confcommercio Udine e Presidente del Comitato dei Giovani Imprenditori della Camera di Commercio di Pordenone – Udine.

Oggi sono molto felice dell’incarico ricevuto, commenta Pascoli, lo spirito di servizio che ho messo in campo in questi anni continuerà ad essere lo stesso nonostante questo difficile momento dettato dalla pandemia.

Lug 20, 2020Marco Pascoli
Sostituzione della badante durante le ferie estive? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.Nuova apertura Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a Farra di Soligo (TV)
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

2 years ago Newscastagnaviz, confcooperative, daniele castagnaviz, FVG, marco pascoli36
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,610 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
3,877 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,320 views
Articoli più recenti
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a San Vito al Tagliamento (PN)
13 days ago
Anziani, quando “meno farmaci è meglio”
28 days ago
Assixto augura Buone Feste
1 month ago
Sostituzione della badante durante le vacanze natalizie? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.
1 month ago
Boom dell’assistenza domiciliare in Italia nel 2023
1 month ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (19)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (310)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (18)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z