Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Coronavirus, anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi Coronavirus anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi“

Coronavirus, anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi Coronavirus anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi“

Coronavirus, anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi
Dal minisquat alla marcia “mimata”: il programma di allentamento dedicato alle persone anziane costrette in casa“

Ora più che mai è importante per gli anziani restare attivi fra le mura domestiche. Il movimento infatti aiuta a ridurre dolori o rigidità muscolari ma contribuisce anche a potenziare le difese immunitarie. Non solo: fare attività migliora l’umore e l’equilibrio, aiutando a scongiurare il rischio di cadute.

La Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) ha messo a punto il programma d’allenamento dedicato alle persone anziane pensato per essere eseguito in casa propria, con l’aiuto di pochi oggetti, adattato all’emergenza legata alla diffusione del virus e alla difficoltà legate alla lunga permanenza in casa. Bastano una sedia, un muro e due bottigliette d’acqua.

“Basta mezz’ora al giorno due volte a settimana, eventualmente anche in tre sessioni da dieci minuti ciascuna, per mantenersi in forma con esercizi semplici, che allenano forza e flessibilità muscolare e sono adatti a chiunque –  dice Raffaele Antonelli Incalzi, presidente Sigg – chi può, inoltre, associ 30 minuti al giorno su una cyclette o un tapis roulant, per pedalare o camminare adattando lo sforzo al proprio grado di forma fisica”.

Il piano di allenamento pensato dagli esperti italiani si compone di 16 esercizi ed è ispirato alle raccomandazioni del National Institute of Health britannico.

Coronavirus, programma di allenamento dedicato agli anziani

Tra gli esercizi proposti, quelli per l’espansione del torace, per la torsione del tronco, insieme alla simulazione dei movimenti della marcia, la rotazione del collo, una serie da 5 di mini squat e una di piegamenti di bicipiti o laterali.

“L’attuale Pandemia da Covid-19 rappresenta un fattore di rischio soprattutto per gli anziani perché sono più suscettibili alle infezioni – aggiunge Antonelli Incalzi – Questo periodo di reclusione forzata non deve perciò cambiare le abitudini salutari. Una corretta alimentazione e lo svolgimento di un’attività fisica adeguata possono e devono restare la consuetudine: l’attività fisica può aumentare le capacità di difesa del sistema immunitario, perciò dovrebbe essere svolta abitualmente”.

“L’esecuzione di questi semplici esercizi in casa è un modo semplice ed efficace per conservare e/o migliorare il proprio stato di salute – spiega Graziamaria Corbi, geriatra del Dipartimento di Medicina e Scienze della Salute dell’Università del Molise e membro Sigg e del Tavolo di lavoro per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive – Inoltre, per gli anziani l’attività fisica quotidiana è importante per mantenere il tono muscolare e un buon equilibrio, prevenendo le cadute, ma anche per migliorare il tono dell’umore. L’esercizio fisico è fondamentale per gli anziani che vivono a casa, ma anche per chi è ricoverato in RSA e più spesso presenta disabilità, multimorbilità e polifarmacoterapia: in questi pazienti l’attività fisica, secondo programmi necessariamente personalizzati, può prevenire sia la comparsa di disabilità sia la progressione verso una disabilità grave, riducendo il rischio di cadute e migliorando i sintomi depressivi. Il programma di allenamento Sigg, che prevede sessioni di esercizi di circa mezz’ora almeno due volte a settimana anche suddivise in tre sedute da 10 minuti, associate possibilmente a un po’ di cyclette o tapis roulant per chi li ha a casa, è davvero alla portata di tutti ma può dare grandi benefici alla salute degli anziani”.

(fonte quicomo.it)

 
Apr 14, 2020Marco Pascoli
Auguri di Pasqua dalla Rete AssixtoCoronavirus, l'allarme del geriatra: 'Isolamento pesa su salute e umore anziani'
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

2 years ago Newsallenarsi, anziani, coronavirus130
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,611 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
3,877 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,320 views
Articoli più recenti
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a San Vito al Tagliamento (PN)
13 days ago
Anziani, quando “meno farmaci è meglio”
28 days ago
Assixto augura Buone Feste
1 month ago
Sostituzione della badante durante le vacanze natalizie? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.
1 month ago
Boom dell’assistenza domiciliare in Italia nel 2023
1 month ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (19)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (310)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (18)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z