Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Coronavirus, l’allarme del geriatra: ‘Isolamento pesa su salute e umore anziani’

Coronavirus, l’allarme del geriatra: ‘Isolamento pesa su salute e umore anziani’

Antonelli Incalzi, ‘serve approccio pratico, l’attività fisica è come un farmaco per i nostri nonni’

Non è solo Covid-19 a minacciare gli anziani. “Con l’isolamento li stiamo proteggendo dal coronavirus, ma la perdita di esercizio fisico legata all’essere costretti a stare in casa si sta ripercuotendo sulla loro salute cardiovascolare e metabolica, ma anche sul tono dell’umore, con alterazioni del sonno e aumento di ansia e depressione”. Il monito arriva da Raffaele Antonelli Incalzi, direttore del reparto di Geriatria del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, che parlando con l’Adnkronos Salute invita a non sottovalutare i rischi di questi ‘arresti domiciliari’ per i nostri anziani. “Serve un approccio pragmatico, che tenga conto del fatto che per loro l’attività fisica è come un farmaco”, insiste.

“Non c’è ancora un piano per la fase 2? Ebbene, suggerisco di autorizzare le uscite degli anziani con modalità diverse in base alle zone e al rischio contagio – continua Antonelli Incalzi – Nelle regioni con un R0 sotto il valore di 0,7 gli anziani devono poter uscire di casa per fare attività fisica senza limiti, magari con un familiare, adottando misure di distanziamento sociale e dispositivi di protezione in caso di bisogno. Dove è più alto il rischio contagio, devono comunque poter uscire ma entro 1 km da casa e con mascherine e guanti, un po’ come prevede il piano francese, che già esiste”, aggiunge il geriatra, senza celare una velata critica. E nel Lazio? Gli anziani “dovrebbero poter uscire con le opportune protezioni e rispettando il distanziamento”, risponde l’esperto.

“Non possiamo pensare di tenere gli ‘over 70’ chiusi in casa troppo a lungo – ammonisce – invece dovremmo organizzarci tenendo presente il rischio ambientale, ma anche quello personale: l’età in sé non è un fattore di rischio, ma lo è associata alle malattie croniche. E anche queste ultime peggiorano se non vengono monitorate, risentendo naturalmente dell’inattività forzata e dell’isolamento”.

Ecco perché Antonelli Incalzi sottolinea “la necessità di monitorare nella fase 2 in modo stringente i soggetti anziani con malattie croniche: dopo un’inattività così lunga ci può essere uno scompenso o un’alterazione dei valori. Sarebbe opportuno utilizzare una App che monitora parametri come saturazione dell’ossigeno, frequenza cardiaca e respiratoria, abbinata a un contapassi che ci dica se i valori sono tali a riposo o in movimento. Un’inattività così lunga si farà sentire al momento di tornare in movimento – prevede il geriatra – E sarebbe bene assicurare anche un contatto diretto regolare con il medico di famiglia”.

Se poi all’inizio dell’emergenza gli anziani erano spaventati dal virus, “ormai sulla paura prevale il voler uscire. Ci si sente incarcerati, mancano gli affetti familiari. E già stiamo vedendo i riflessi di queste lunghe settimane in casa sul fisico e sulla

psiche: anche i pazienti con una demenza lieve sono scompensati, c’è un’inversione del ritmo sonno-veglia e in molti casi abbiamo dovuto rivedere le terapie farmacologiche. Inoltre con l’isolamento e l’aumento di peso sono peggiorati anche problemi come l’ernia del disco. Insomma, i nostri anziani – conclude il geriatra – stanno pagando a caro prezzo il corso dell’isolamento”.

(fonte Adnkronos.it)

Apr 21, 2020Marco Pascoli
Coronavirus, anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi Coronavirus anziani in casa: i consigli degli esperti per allenarsi e restare attivi“Influenza, vaccino raccomandato e gratis per bimbi e over 60. Ministero: «Anticipare a ottobre»
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

2 years ago Newsanziani, coronavirus74
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,610 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
3,877 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,320 views
Articoli più recenti
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a San Vito al Tagliamento (PN)
13 days ago
Anziani, quando “meno farmaci è meglio”
28 days ago
Assixto augura Buone Feste
1 month ago
Sostituzione della badante durante le vacanze natalizie? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.
1 month ago
Boom dell’assistenza domiciliare in Italia nel 2023
1 month ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (19)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (310)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (18)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z