La crisi demografica ‘fa rima’ con Liguria. Sono diminuiti di 146.533 unità gli abitanti della Liguria dal 1985 al 2011. E’ l’allarme lanciato stamattina a Genova dalla Cgil nel seminario “La Liguria e il Nord: economia, società, rappresentanza”. Secondo i dati della Cgil, dal 1985 al 2011 i liguri sono passati da 1.762.519 a 1.615.986, con una riduzione dell’8,3%. A calare sono stati soprattutto gli abitanti di Genova (-12,9+. Il tasso naturale di crescita segna un meno 5,9%, mentre il flusso migratorio aumenta del 6,5%. L’indice di vecchiaia è quasi il doppio rispetto alle altre regioni italiane. In Liguria, infatti, l’11.4% della popolazione ha un età tra 0 e 14 anni, il 61.8% tra 15 e 64 anni, il 26.8% è over 65, il 6.8% è over 80. Il rischio “recessione demografica” in Liguria secondo i dati Cgil è “altissimo” a fronte del “progressivo restringimento della popolazione in età lavorativa e dell’aumento delle non forze lavoro”.
(fonte babboleo.it)