Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home Notizie Trieste Trieste sempre più “vecchia”: 14.a in Europa per numero di anziani

Trieste sempre più “vecchia”: 14.a in Europa per numero di anziani

La Regione Friuli Venezia Giulia è quarta a livello Ue dietro alla Liguria, la tedesca Chemnitz e la greca Ipeiros

TRIESTE. In un’Italia primatista tra i 28 paesi Ue nella percentuale di over 65 (21,4%) il Friuli Venezia Giulia con il 24,7% è la quarta regione più anziana d’Europa dietro a Liguria, la tedesca Chemnitz e la greca Ipeiros. Il dato emerge da uno studio di Ires Fvg su dati Eurostat, curato da Gianluca Masotti, Chiara Cristini, Paolo Molinari e Alessandro Russo. In particolare, la provincia di Trieste è 14/a per anzianità nel continente.

La dinamica dei residenti ultrasessantacinquenni tra il 2005 e il 2015 evidenzia come le donne passano da 161.600 a 177.600 (+16.000, pari al +9,9%) e gli uomini da 105.800 a 130.400 unità (+24.600, +23,3%). La Venezia Giulia invecchia di più rispetto a quella friulana. Nelle province di Trieste e Gorizia si riscontrano infatti non solo le maggiori percentuali di anziani (28,4% e 26,3% con 65 anni e oltre) e di over 85 (4,6% e 4,2%), ma anche un numero superiore di ultracentenari (6,9 e 4,7 ogni 10 mila abitanti).

La provincia di Pordenone mostra la minore incidenza strutturale di anziani (22,4%), con maggiore dinamica di crescita nell’ultimo decennio (+21,2%), anche grazie alla maggior presenza di stranieri (10,8% a gennaio 2015, contro l’8,9% di Gorizia, l’8,5% di Trieste e il 7,7% di Udine), fenomeno comunque in diminuzione. Sempre più anziani rimangono nel circuito produttivo anche in prossimità o dopo il raggiungimento della pensione, impegnandosi soprattutto in attività imprenditoriali, autonome o libero-professionali. Nella fascia d’età over 65, il numero di occupati in Fvg aumenta del 50,4% dal 2010 al 2014 (da 7.498 a 11.276 unità, +3.778), e il tasso di occupazione nello stesso periodo sale dal 2,6% al 3,7% (+1,1).

Incidono su questo fenomeno, particolarmente evidente tra le donne (da 1.308 a 3.117 occupate, +138,3%) la crisi economica e le più recenti riforme pensionistiche. Per i ricercatori è interessante evidenziare la recente legge per la promozione dell’invecchiamento attivo 22/2014, per cui i soggetti over 65 non sono più da considerare come semplici portatori di bisogni, bensì risorse che, se opportunamente sostenute, possono ancora dare un importante contributo alla società.

(fonte ilpiccolo.it)

Gen 9, 2016Marco Pascoli
Da visite propri cari effetti positivi per malati AlzheimerAssixto a Palazzo Pirelli alla terza fase del progetto "Fare impresa in Franchising in Lombardia"
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Consulente aziendale nel campo del franchising management services da 15 anni. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 25 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha inoltre ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

9 years ago Notizie Triesteanziani, trieste101
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
16 years ago
5,355 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
10 years ago
4,398 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
7 years ago
3,917 views
Articoli più recenti
Dall’8 al 10 maggio apre a Pordenone la prima fiera dedicata esclusivamente alla cura e all’assistenza delle persone anziane, fragili e con disabilità
1 month ago
La rete Assixto augura buona Pasqua
2 months ago
Italia: boom di over 90 nei prossimi 3 anni
3 months ago
Niguarda miglior ospedale italiano, il 37mo al mondo per Newsweek. Secondo il Gemelli
3 months ago
Assixto Parabiago | Nuova sede dal 1°febbraio
4 months ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (18)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (335)
  • Notizie Assixto Gorizia (5)
  • Notizie Bassa Friulana (5)
  • Notizie Codroipo (4)
  • Notizie dai Centri Assixto (13)
  • Notizie Gorizia (5)
  • Notizie Milano 1 (5)
  • Notizie Milano 2 (6)
  • Notizie Milano 4 (10)
  • Notizie Pagnacco (20)
  • Notizie Parabiago (7)
  • Notizie San Fior (3)
  • Notizie Tricesimo (4)
  • Notizie Trieste (8)
  • Notizie Udine (19)
  • Notizie Verona (15)
  • Notizie Vittorio Veneto (18)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z