Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Giornata della salute mentale, Lorenzo racconta la sua storia: «Ho capito che essere forti è saper chiedere aiuto»

Giornata della salute mentale, Lorenzo racconta la sua storia: «Ho capito che essere forti è saper chiedere aiuto»

I dati della Croce rossa italiana: più di 15mila persone supportate attraverso il 1520

Dall’inizio del 2024 al 1 ottobre 2025, sono state più di 15.000 le persone che hanno contattato la Centrale di Risposta Nazionale della Croce Rossa Italiana attraverso il numero di pubblica utilità 1520, attivo ogni giorno h24, per rivolgersi al servizio di supporto psicologico gratuito. Oltre 3.500 sono state quelle seguite dagli psicologi della CRI in percorsi di aiuto.

Come Lorenzo, un ragazzo di 26 anni che in un momento difficile ha composto il numero 1520 e ha conosciuto Roberta Toscano, psicologa della Centrale di Risposta Nazionale: «Chiedere l’aiuto della CRI per me è stato un trampolino di lancio per affidarmi a una psicologa e poi a una psicoterapeuta», racconta. Ma soprattutto, Lorenzo ha capito che la vera forza non è «non avere mai paura», ma è saper chiedere aiuto quando se ne sente il bisogno, farsi sostenere «per essere più forti», nella testa e nel cuore. Roberta, che lo ha accompagnato nel percorso di consapevolezza e riscoperta delle sue risorse interiori, sente di essere è stata «quel pezzettino che aiuta a sbloccarsi» lungo il cammino: contattare la Croce Rossa è stato per Lorenzo il primo importante passo «per stare meglio, per poter poi camminare soli nel mondo».

Un mondo nel quale oltre 1 miliardo di persone, secondo il rapporto World Mental Health Today, convivono quotidianamente con disturbi mentali e ad essere colpiti in misura crescente sono soprattutto le donne e i giovani. Nel nostro Paese – secondo i dati del Consiglio Nazionale dei Giovani (CNG), in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) – il 70% dei giovani ha sperimentato stati d’ansia, depressione o disturbi dell’umore che, sempre più spesso, si riflettono in modo drammatico anche nei dati legati al suicidio in età giovanile.

«È la fotografia dell’impegno della Croce Rossa Italiana nel supporto a chi sente il bisogno di essere ascoltato, di trovare qualcuno che sappia capire, dire le parole giuste per superare un momento difficile. Nella Giornata Mondiale della Salute Mentale, è importante riflettere sulla promozione di una cultura della cura in cui il benessere psicologico sia riconosciuto come parte integrante della salute della persona e del gruppo», ha affermato Rosario Valastro, presidente della CRI.

(fonte: video.corriere.it)

Ott 10, 2025Marco Pascoli
Alzheimer, la Garante dirgli anziani: “Costruiamo comunità inclusive”
Marco Pascoli

Laureato in ingegneria gestionale, general manager di Assixto franchising.
Consulente aziendale nel campo del franchising management services da 20 anni.
Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009.
Marco Pascoli da oltre 25 anni si occupa di sociale, ha inoltre ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud), Camera di Commercio di Pordenone - Udine e nel consiglio regionale di Confcooperative FVG.

7 days ago NewsAssixto, donne, giornata salute mentale, giovani, psciologo11
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
16 years ago
5,421 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
10 years ago
4,423 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
7 years ago
3,940 views
Articoli più recenti
Giornata della salute mentale, Lorenzo racconta la sua storia: «Ho capito che essere forti è saper chiedere aiuto»
7 days ago
Alzheimer, la Garante dirgli anziani: “Costruiamo comunità inclusive”
26 days ago
Anziani, in Italia 14 milioni di over 65: radiologia geriatrica per prevenzione personalizzata
1 month ago
Anziani e fragilità: in Italia quasi 1 su 3 ha problemi di autonomia o salute sensoriale
3 months ago
Dall’8 al 10 maggio apre a Pordenone la prima fiera dedicata esclusivamente alla cura e all’assistenza delle persone anziane, fragili e con disabilità
5 months ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (18)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (339)
  • Notizie Assixto Gorizia (5)
  • Notizie Bassa Friulana (5)
  • Notizie Codroipo (4)
  • Notizie dai Centri Assixto (13)
  • Notizie Gorizia (5)
  • Notizie Milano 1 (5)
  • Notizie Milano 2 (6)
  • Notizie Milano 4 (10)
  • Notizie Pagnacco (20)
  • Notizie Parabiago (7)
  • Notizie San Fior (3)
  • Notizie Tricesimo (4)
  • Notizie Trieste (8)
  • Notizie Udine (19)
  • Notizie Verona (15)
  • Notizie Vittorio Veneto (18)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z