Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News L’assunzione della colf e della badante

L’assunzione della colf e della badante

Con l’assunzione della colf, o della badante, la famiglia si impegna a sottoscrivere e rispettare un regolare contratto di lavoro, comprensivo di diritti e doveri da entrambe le parti: il datore di lavoro e il lavoratore (o lavoratrice).

Il rapporto è regolato in base a quanto specificato nel Contratto collettivo nazionale di lavoro colf e badanti, stipulato il 1° marzo 2007, che scadrà il 28 febbraio 2011. In tale documento sono contenute tutte le condizioni da osservare per ciò che riguarda ferie, malattie, permessi, assenze, maternità, Tfr, eccetera.

La procedura amministrativa da seguire consiste nel comunicare all’Inps l’assunzione, tramite il sito dell’Istituto, entro le ore 24 del giorno precedente l’assunzione stessa.

I documenti necessari
Al momento dell’assunzione, la colf deve esibire al datore di lavoro:

  • un documento di identità;
  • eventuali diplomi o attestazioni professionali;
  • la tessera sanitaria aggiornata (viene rilasciata dalla Asl di residenza);
  • il codice fiscale (se non ne è in possesso, deve richiederlo all’Agenzia delle Entrate);
  • l’eventuale numero di iscrizione all’Inps, nel caso in cui sia già stata assicurata;
  • copia del permesso di soggiorno per motivi di lavoro (solo per lavoratori extracomunitari).
    È opportuno che il datore di lavoro conservi una copia di tali documenti.

Quando il lavoratore è straniero

Nessuna procedura aggiuntiva è richiesta se il cittadino extracomunitario che si intende assumere è già presente regolarmente in Italia e possiede un permesso di soggiorno rilasciato per: motivi di lavoro non stagionale; motivi familiari; motivi di studio; asilo politico, motivi umanitari, protezione sociale.

Se il lavoratore è invece sprovvisto di un permesso idoneo all’assunzione, il datore di lavoro non può procedere all’assunzione regolare, ma deve seguire la procedura della richiesta nominativa, richiedendo un apposito nulla osta allo Sportello Unico per l’Immigrazione, istituito presso ciascuna Prefettura e responsabile dell’intero procedimento. I moduli da utilizzare, in questo caso, sono reperibili presso il sito del Ministero dell’Interno.

Il lavoratore, per potersi assicurare un permesso di soggiorno, deve anche stipulare con uno dei suoi datori di lavoro un contratto di soggiorno, che può essere sia a tempo indeterminato che a tempo determinato ed è necessario anche per il lavoro stagionale.

Ricordiamo che il datore di lavoro che occupa alle proprie dipendenze un cittadino extracomunitario sprovvisto di permesso di soggiorno è punito con l’arresto da 3 mesi ad 1 anno e con una multa di 5.000 euro per ciascun lavoratore irregolare occupato.

Il contratto
Una volta concordato verbalmente le condizioni di lavoro, è consigliabile mettere il tutto per iscritto. Si tratta di redigere un vero e proprio contratto di lavoro individuale, sotto forma di lettera di assunzione. Il documento, che è previsto dal Contratto nazionale di categoria e che non deve essere in contrasto con le disposizioni di legge, deve contenere:

  • la data di inizio del rapporto di lavoro;
  • l’eventuale data di cessazione se è un contratto a termine;
  • la categoria in cui viene assunta la lavoratrice e la sua anzianità di servizio;
  • la durata del periodo di prova;
  • l’orario in cui si articola la prestazione di lavoro;
  • il giorno del riposo settimanale se la colf presta servizio ad orario intero;
  • le condizioni del vitto e dell’alloggio.

Il contratto a tempo determinato
Se nel contratto è fissato un termine, per la cessazione del rapporto di lavoro, i contributi previdenziali sono più cari, dal momento che comprendono anche un contributo addizionale dell’1,40 per cento, necessario a finanziare l’Aspi.

Inoltre, tra un contratto a tempo e l’altro, se si tratta delle stessa persona, deve passare un intervallo di almento 60 giorni, se la durata dle contratto è inferiore a 6 mesi, o 90 giorni, se la durata è superiore a 6 mesi.

(fonte intrage.it)

Cerchi una badante o una colf? Affidati ad Assixto!

Giu 10, 2013Marco Pascoli
Agevolazioni su spese per servizi domestici, assistenza personale, assistenza specificaPsicologia domiciliare: in estate la consulenza è gratuita.
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

9 years ago Newsassunzione badante, assunzione colf381
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,611 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
3,877 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,320 views
Articoli più recenti
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a San Vito al Tagliamento (PN)
13 days ago
Anziani, quando “meno farmaci è meglio”
28 days ago
Assixto augura Buone Feste
1 month ago
Sostituzione della badante durante le vacanze natalizie? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.
1 month ago
Boom dell’assistenza domiciliare in Italia nel 2023
1 month ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (19)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (310)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (18)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z