Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Pordenone
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News XIV Giornata di Raccolta del Farmaco. Appuntamento l’8 febbraio in 3.400 farmacie

XIV Giornata di Raccolta del Farmaco. Appuntamento l’8 febbraio in 3.400 farmacie

Nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa si potrà acquistare e donare un farmaco da automedicazione a chi oggi vive in stato di povertà. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus e Federfarma, con il sostegno della Fofi, Assosalute e numerose aziende farmaceutiche.

Acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone che oggi vivono ai limiti della sussistenza.  Si terrà l’8 febbraio prossimo in oltre 3400 farmacie distribuite in 94 province e in più di 1.200 comuni, la XIV Giornata di Raccolta del Farmaco realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali. Oltre 14mila volontari accoglieranno i cittadini che vorranno aderire all’iniziativa.

 Quest’anno la raccolta si svolgerà per la prima volta anche a Crotone, Arezzo, Caserta, nella provincia autonoma di Bolzano e nella Repubblica di San Marino.    A beneficiare della raccolta saranno le oltre 600mila persone che quotidianamente vengono assistite dai 1.506 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico in tutta Italia. In 13 anni, durante la Giornata di Raccolta del Farmaco, sono stati raccolti oltre 3 milioni di farmaci, per un controvalore commerciale superiore ai 20 milioni di euro.    La Giornata di Raccolta del Farmaco si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e grazie al sostegno di Assosalute (Associazione nazionale delle industrie farmaceutiche dell’automedicazione), di Fofi (Federazione Ordini Farmacisti Italiani) e delle aziende che hanno risposto all’appello di Banco Farmaceutico con proprie donazioni Boehringer Ingelheim, EG EuroGenerici, DOC Generici, Johnson&Johnson, Zambon, My lan, Nova Argentia e Pfizer, di Alliance Healthcare per l’assistenza logistica.

  “Di fronte ad una crisi economica – ha spiegato Paolo Gradnik, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus – che colpisce sempre di più famiglie ed anziani, siamo convinti che iniziative come la Giornata di Raccolta possano essere per tutti l’occasione di donare speranza a chi l’ha persa, con un gesto semplice come la donazione di un farmaco. Sabato 8 febbraio – conclude Gradnik – siamo chiamati tutti a compiere un gesto di responsabilità e di solidarietà. Possiamo superare la crisi la solo facendo rete e sostenendo quanti sono in difficoltà e meno fortunati”.    “I dati raccolti dall’Osservatorio del Banco Farmaceutico – ha commentato Annarosa Racca, presidente di Federfarma – confermano la situazione che quotidianamente registriamo in farmacia quando vediamo qualcuno rinunciare a un farmaco perché non ha i soldi per acquistarlo o, talora, anche solo per pagare il ticket. In farmacia conosciamo le difficoltà economiche degli utenti  abituali e cerchiamo di venire incontro alle  necessità di risparmio in vari modi: con politiche per contenere i prezzi, con la sostituzione  con l’equivalente meno costoso o il consiglio per la scelta del prodotto piu’ conveniente.  Anche lo sviluppo dei servizi forniti in farmacia rientra in una ottica complessiva di attenzione non solo alle esigenze di salute, ma anche di risparmio, della popolazione. Vogliamo che i cittadini italiani possano superare questa fase economicamente difficile senza dove rinunciare al diritto fondamentale della tutela della salute.”

(fonte quotidianosanita.it)

Feb 8, 2014Marco Pascoli
PRIMO PROGETTO A VERONA: L’ ASSISTENTE CONDOMINIALERobot-badanti per anziani
Marco Pascoli
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

8 years ago Newsdona farmaco, federfarma, giornata raccolta farmaco, raccolta farmaco116
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
13 years ago
4,323 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
7 years ago
3,705 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,083 views
Articoli più recenti
Oggi, 12 maggio, è la Giornata internazionale dell’infermiere
10 days ago
Fisioterapia a domicilio
10 days ago
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a Roma
15 days ago
Assistenza anziani in Italia il futuro è a domicilio. Entra a far parte della nostra rete!
23 days ago
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a Pordenone
26 days ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (19)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (299)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (18)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (15)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z