Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Triplicato il numero di anziani fragili: in Veneto sono oltre 120mila

Triplicato il numero di anziani fragili: in Veneto sono oltre 120mila

Un aumento del 180% registrato in dieci anni. Emerge la necessità di avviare nuovi interventi

Una popolazione sempre più anziana e, di conseguenza, sempre più “fragile”. Anche il Veneto subisce le dinamiche demografiche che si registrano nel resto d’Italia, in un contesto di luci e ombre dove la luce è rappresentata dal prolungamento dell’aspettativa di vita e l’ombra dall’esponenziale esplosione dei problemi di salute che dalle cronicità portano spesso alla non autosufficienza. Proprio per evidenziare i problemi legati all’aumento delle fragilità, lo Spi Cgil del Veneto accende i riflettori su una situazione che negli ultimi tempi sembra passata in secondo piano, nonostante l’entrata in vigore della legge delega nazionale sugli anziani e sulla non autosufficienza, fortemente voluta dagli stessi sindacati.

Il numero di anziani fragili è triplicato

Secondo i dati pubblicati nel rapporto di ItaliaLongeva “Trend di fragilità e long term care in Italia” ed elaborati dal sindacato dei pensionati, nella nostra regione il numero di ultra65enni che soffre di una fragilità moderata o severa è triplicato rispetto a dieci anni prima. L’indagine fa riferimento ai dati 2021, confrontati con il 2011. Dall’analisi emerge che in due lustri il numero di anziani fragili, quindi soggetti a una o più malattie croniche – come demenza, parkinson, diabete, insufficienza renale – è passato da circa 43mila a oltre 120mila unità. Un aumento del 180% non spiegabile con l’incremento della popolazione over 65, cresciuta del 17,5% in quei dieci anni. Tenendo conto che, secondo varie fonti fra cui il Censis, circa il 16% degli anziani veneti non è autosufficiente (180 mila ultra65enni), emerge la necessità ed urgenza di avviare interventi strutturali per realizzare quanto previsto dalla stessa legge delega. D’altra parte, i numeri parlano chiaro. Nella nostra regione – sempre secondo l’indagine di ItaliaLongeva – circa 30mila ultra65enni sono ospiti delle case di riposo e altri 24mila godono di un’assistenza semiresidenziale. La restante popolazione anziana vive presso la propria abitazione e in particolare i più anziani in molti casi necessitano di interventi e cure oggi non sempre garantite in misura adeguata.

«Nel dibattito politico degli ultimi tempi la questione dell’invecchiamento attivo e della non autosufficienza sembra sparita dai radar – commenta Elena Di Gregorio, segretaria generale dello Spio Cgil del Veneto -. La non autosufficienza è il grande dramma che molti anziani e le loro famiglie stanno vivendo. Sono quindi necessari adeguati investimenti e la prossima legge di bilancio deve assolutamente prevedere lo stanziamento di risorse adeguate per non vanificare i contenuti della legge sulla non autosufficienza fortemente voluta dal sindacato e che deve rappresentare una risposta di civiltà. Siamo anche preoccupati per il taglio alle risorse del Pnrr deciso in questi giorni dal governo, che potrebbero incidere in maniera pesante anche sul Veneto, in particolare sui progetti relativi al tema della salute e dell’assistenza alle fragilità – conclude la segreteria generale dello Spi Cgil Veneto -. Chiediamo quindi al Veneto che, insieme alle altre regioni, rivendichi dal governo centrale le risorse per mantenere e realizzare i progetti programmati e necessari per la tutela della salute di tutti i cittadini».

(fonte veneziatoday.it)

Ago 31, 2023Marco Pascoli
ASSIXTO vincitrice oltremanica del premio internazionale Healthcare and Pharmaceutical Awards 2023: Best Elderly Home Care Service Provider 2023 - Northeastern Italy
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Consulente aziendale nel campo del franchising management services da 15 anni. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 25 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha inoltre ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

25 days ago Newsanziani, veneto24
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,891 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
4,125 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
5 years ago
3,629 views
Articoli più recenti
Triplicato il numero di anziani fragili: in Veneto sono oltre 120mila
25 days ago
ASSIXTO vincitrice oltremanica del premio internazionale Healthcare and Pharmaceutical Awards 2023: Best Elderly Home Care Service Provider 2023 – Northeastern Italy
2 months ago
Un multivitaminico al giorno migliora la memoria negli over-60
3 months ago
Assixto Milano 4 | Nuova sede
4 months ago
Opera ProXima e Assixto nuove sinergie per lo sviluppo della rete
4 months ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (18)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (308)
  • Notizie Assixto Gorizia (4)
  • Notizie Bassa Friulana (4)
  • Notizie Codroipo (3)
  • Notizie dai Centri Assixto (11)
  • Notizie Gorizia (4)
  • Notizie Milano 1 (4)
  • Notizie Milano 2 (5)
  • Notizie Milano 4 (9)
  • Notizie Pagnacco (17)
  • Notizie Parabiago (6)
  • Notizie San Fior (2)
  • Notizie Tricesimo (3)
  • Notizie Trieste (7)
  • Notizie Udine (16)
  • Notizie Verona (14)
  • Notizie Vittorio Veneto (16)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z