Assixto

  • Profilo
    • Chi siamo
    • Perchè noi
    • Formazione
      • Istituto Cortivo
    • Lavora con noi
      • Autocandidatura
    • Parlano di noi
    • Dona il 5×1000
  • Centri Assixto
    • Centri Assixto – Estero
      • ASIA
      • SPAGNA
      • SERBIA
      • REGNO UNITO
    • Centri Assixto – ITALIA
      • Udine
      • Bassa Friulana
      • Tricesimo
      • Verona
      • Milano 4
      • Padova
      • Padova (Conselve)
      • Ferrara
      • Bologna
      • Imola
      • Parabiago MI
      • Portogruaro VE
      • Farra di Soligo TV
      • San Fior TV
      • San Daniele del Friuli UD
      • Pagnacco UD
      • Pordenone
      • San Giorgio di Nogaro UD
      • Gorizia
      • Treviso
      • Vittorio Veneto TV
      • Trieste
    • Prossime Aperture – ITALIA
      • Milano 2
      • Roma
      • Taranto
  • Franchising
    • Richiesta Affiliazione
  • Servizi
    • Erogazione dei servizi
    • Richiesta di servizi
  • News
    • Notizie dai Centri Assixto
      • Notizie Udine
      • Notizie Bassa Friulana
      • Notizie Verona
      • Notizie Tricesimo
      • Notizie Milano 1
      • Notizie Milano 2
      • Notizie Vittorio Veneto
      • Notizie Pagnacco
    • Agevolazioni e Convenzioni
    • Corsi di formazione
    • Farmacie di turno Udine
    • Farmacie di turno Bassa Friulana
    • Trasporto persone convenzionato
    • Ausili homecare affitto e vendita
  • Home
  • Privacy Policy
  • FAQ
  • Contatti
Home News Campagna informativa “Equivalente, il farmaco efficace più conveniente.”

Campagna informativa “Equivalente, il farmaco efficace più conveniente.”

Il farmaco equivalente (o generico) oggi rappresenta un bene prezioso per tutti noi: per il singolo individuo, per l’intero nucleo familiare, per la collettività e per il Sistema sanitario nazionale. Scegliere il farmaco equivalente vuol dire alleggerire la spesa farmaceutica e garantire al Sistema Sanitario Nazionale più risorse per garantire l’accesso a terapie costose e innovative. Nonostante l’evidente garanzia e sicurezza dei farmaci equivalenti, oggi solo il 12 per cento dei farmaci dispensati è generico, contro una media europea del 50 per cento, con punto del 70 per cento in Paesi come la Germania.
Per fornire le corrette informazioni a riguardo, Teva Italia, azienda leader nel settore dei farmaci equivalenti, promuove per il 2012 la campagna educazionale “Equivalente, il farmaco efficace più conveniente”.
Il progetto prevede diverse attività sul territorio con l’obiettivo di promuovere presso il grande pubblico la corretta informazione sui farmaci equivalenti.

Per tutto il 2012 il progetto “Equivalente, il farmaco efficace e più conveniente” prevede  la distribuzione di brochure e materiale informativo in oltre 5000  farmacie italiane selezionate e l’organizzazione di una serie di convegni ed eventi itineranti nelle principali località italiane.
La campagna, grazie ai suoi contenuti di alta qualità e al nobile obiettivo di fare cultura sul farmaco equivalente, è supportata dal Movimento consumatori che riconosce il valore sociale di un’iniziativa che potrà aiutare il cittadino a sviluppare più consapevolezza sul ruolo che il farmaco equivalente può avere nella gestione della propria salute e dell’economia familiare.

Durante i dodici mesi dell’anno, Teva organizzerà una serie di eventi itineranti nelle principali piazze italiane dove medici e operatori sanitari potranno incontrare e dialogare con i cittadini, fornendo loro le informazioni necessarie per una gestione
consapevole della propria salute e dei farmaci.
Il progetto prevede inoltre la distribuzione di brochure e materiale informativo presso le farmacie italiane.
I cittadini oggi riconoscono la farmacia quale luogo di riferimento sociosanitario, ossia un vero e proprio “Punto salute” al quale rivolgersi per l’acquisto di farmacima anche per servizi assistenziali.
Si pensi, per esempio, al controllo pressorio, al primo soccorso, o alle informazioni sull’assistenza ad anziani e immigrati, tutti servizi forniti da molte farmacie. In quest’ottica, la nostra campagna vuole valorizzare ulteriormente questi luoghi, in modo che diventino un riferimento informativo anche in ambito di farmaci equivalenti».
In farmacia i cittadini potranno trovare materiale didattico di vario tipo: oltre a brochure e libri sui farmaci equivalenti, ogni tre mesi verranno distribuite nuove pubblicazioni dedicate alla prevenzione. Tra le tematiche trattate, la salute cardiovascolare, la salute femminile e la salute dell’apparato gastrointestinale.
Insieme alle brochure saranno distribuiti anche gadget e i cittadini potranno partecipare a quiz sulla salute, studiati per verificare le conoscenze in ambito di farmaci generici e aree terapeutiche. Inoltre, in alcune farmacie, Teva organizzerà incontri aperti al pubblico dove gli specialisti parleranno di tematiche di prevenzione e controllo della salute.
Il coinvolgimento delle farmacie si affianca a quello degli ambulatori di medicina generale, in cui verranno distribuiti imateriali educativi del progetto.
Il progetto “Equivalente. Conosci e scegli i farmaci equivalenti” grazie ai suoi contenuti di alta qualità e al nobile obiettivo di fare cultura sul farmaco equivalente, ha trovato l’interesse e il consenso di diverse associazioni come Simg (Società italiana di medicina generale), Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) e Movimento consumatori.
Quest’ultimo ha voluto fornire il patrocinio alla campagna, riconoscendo il valore sociale di un’iniziativa, che potrà aiutare il cittadino a sviluppare più consapevolezza sul ruolo che il farmaco equivalente può avere nella gestione della propria salute e dell’economia familiare.

Il cuore della campagna: perché la farmacia.

I cittadini oggi riconoscono la farmacia come il riferimento sociosanitario dove trovare tanti servizi: dal primo soccorso alle medicazioni, dallo sportello per anziani e immigrati alla possibilità di effettuare analisi e controllare la pressione. Offrire quindi ai cittadini la possibilità di trovare in farmacia informazioni utili per conoscere meglio le qualità e i vantaggi dei farmaci equivalenti sarà un’importante opportunità per rendere la farmacia un vero e proprio “punto salute”.

In farmacia i cittadini potranno trovare materiale didattico di vario tipo: brochure, dispense, veri e propri libri che tratteranno argomenti legati ai farmaci equivalenti, pillole di farmaco economia ma non solo. Ogni trimestre verrà trattata un’area tematica di salute (rischio cardio vascolare, salute donna, malesseri legati
all’apparato gastro intestinale…). I cittadini potranno ricevere informazioni, gadget e potranno partecipare a giochi a premi e quiz utili per informarsi divertendosi.
In più in alcune farmacie il personale Teva specializzato organizzerà incontri con i cittadini per diffondere la cultura dei farmaci equivalenti.

Che cosa prevede la campagna.

Incontri tematici
Incontri con i cittadini nelle farmacie del territorio.

Il medico informa
Materiale informativo, disponibile anche negli ambulatori dei medici di base.

(fonte equivalente.it)

 

Nov 6, 2012Marco Pascoli
Assistenza anziani: domiciliare e in struttura, infermieri e fisoterapisti. Assixto Franchising a Udine raddoppia.Gli anziani e la domotica
Marco Pascoli

Presidente Assixto franchising. Premio Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio 2009. Marco Pascoli da oltre 20 anni si occupa di sociale è socio fondatore del franchising Assixto.
Ha ricoperto prestigiosi incarichi in: Confcommercio (Ud), CNA (Ud) e Camera di Commercio di Pordenone - Udine. Attualmente è consigliere regionale di Confcooperative FVG.

10 years ago Newsequivalente, farmaco217
Articoli più visti
Agevolazioni per spese relative a servizi di assistenza domiciliare
14 years ago
4,615 views
Liste d’attesa ridotte nelle case di riposo: le famiglie non ce la fanno a integrare la retta. Se il nonno torna a casa per la crisi
8 years ago
3,877 views
2° Corso di formazione GRATUITO sull’assistenza agli anziani
4 years ago
3,320 views
Articoli più recenti
Prossima apertura | Assixto assistenza domiciliare e ospedaliera a San Vito al Tagliamento (PN)
14 days ago
Anziani, quando “meno farmaci è meglio”
29 days ago
Assixto augura Buone Feste
1 month ago
Sostituzione della badante durante le vacanze natalizie? Rivolgetevi con fiducia ad Assixto.
1 month ago
Boom dell’assistenza domiciliare in Italia nel 2023
1 month ago
Categorie
  • Agevolazioni e Convenzioni (18)
  • Ausili homecare affitto e vendita (1)
  • Calendario delle Farmacie Bassa Friulana (1)
  • Calendario delle Farmacie Provincia di Udine (1)
  • Corsi di formazione (19)
  • Fiere ed eventi (6)
  • Leggi e Diritti (3)
  • News (309)
  • Notizie Assixto Gorizia (3)
  • Notizie Bassa Friulana (3)
  • Notizie Codroipo (2)
  • Notizie dai Centri Assixto (12)
  • Notizie Gorizia (3)
  • Notizie Milano 1 (2)
  • Notizie Milano 2 (3)
  • Notizie Milano 4 (7)
  • Notizie Pagnacco (16)
  • Notizie Parabiago (5)
  • Notizie San Fior (1)
  • Notizie Tricesimo (2)
  • Notizie Trieste (6)
  • Notizie Udine (15)
  • Notizie Verona (16)
  • Notizie Vittorio Veneto (15)
  • Parlano di noi (16)
  • Trasporto persone convenzionato (2)
Cos’è Assixto?

logo_ASSIXTO_2016_2xAssixto è una rete che offre servizi di assistenza a domicilio rivolti a tutta la famiglia nel suo complesso ed a persone come anziani, disabili, bambini, ammalati, ect. Non vi lasciamo soli, soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

Quando si presenta un bisogno di assistenza, potete contare su un servizio ed un interlocutore che non solo vi solleva dalle emergenze più immediate, ma che vi permette di risolvere brillantemente i piccoli e grandi problemi quotidiani.

Vi assistiamo anche nelle frequenti questioni burocratiche, con un notevole risparmio di tempo e un servizio efficace che vi regalerà una maggiore serenità.

  • Archivio News
  • Fiere ed eventi
  • Leggi e Diritti
  • Corsi di formazione
  • Agevolazioni e Convenzioni
Agevolazioni e Convenzioni
  • ASSO CRAL
  • NoiCisl
  • Regione FVG – Fondo per l'autonomia possibile
Fondazioni e Sociale
  • AIL
  • AIRC
  • Federanziani – Senior Italia
  • Fondazione Leonardo
  • LILT
Formazione e Partners
  • Assixto Franchising
  • Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
  • Istituto Cortivo di Padova
Istituzioni
  • Carta Famiglia FVG
  • Ministero della Salute
  • Provincia autonoma di Trento
  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Regione Lombardia
  • Regione Veneto
Salute
  • 118 Pronto Soccorso
  • Ansa – Salute e Benessere 65+
  • Corriere dellla Sera – Salute
  • Covid-19, dall’Iss una guida pratica per chi assiste gli anziani
  • Dica 33
  • Farmacieaperte
  • Istituto Superiore di Sanità – Coronavirus
  • Nuovo coronavirus Ministero della Salute
  • Repubblica.it Salute
  • Salute 24
  • Servizio telefonico psicologico
  • Telemedicina Assixto
Condividi questa pagina
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Linkedin
2012 © Assixto - Daniele Milocco - MLC DNL 66E19 L48Z