È il messaggio lanciato nel corso della conferenza sulla tecnoassistenza che si è svolta a Roma
Rivedere il Sistema sanitario per renderlo in grado di sfruttare le nuove tecnologie come telemedicina e software cloud. L’appello è stato lanciato nel corso della conferenza “Tecnoassistenza: come assistere gli anziani a casa loro”, promossa da Italia Longeva, il network dedicato all’invecchiamento attivo della popolazione, istituito dal Ministero della Salute, dalla Regione Marche e dall’Irccs Inrca.
L’evento si è svolto il 3 luglio a Roma presso la sede del Ministero della Salute. Nel corso della manifestazione, che ha ricevuto il sostegno non condizionante di Vree Health Italia, i principali player del settore hanno dato vita, oggi, a un’intera giornata di approfondimento sul modello complessivo necessario a supportare la diffusione della tecnoassistenza attraverso le strutture già esistenti.
Una leva strategica. La conferenza si è aperta con il messaggio del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. “Le sempre più favorevoli condizioni di sopravvivenza fanno registrare un incremento delle persone di 65 anni e più – ha dichiarato il ministro nella nota –. Gli ultrasessantacinquenni risultano essere i maggiori utilizzatori delle risorse sanitarie per cui il Servizio Sanitario Italiano. Ritengo che in tale contesto puntare sull’innovazione sia un passo necessario e non più rinviabile. L’eHealth rappresenta, infatti, una leva strategica che può contribuire fattivamente a conciliare la qualità del servizio con il controllo della spesa e, soprattutto, per favorire l’erogazione delle cure secondo percorsi clinico-assistenziali strutturati che possano adattarsi in modo flessibile e personalizzato ai bisogni di salute dei cittadini”.
Portare la cura nella casa dei pazienti. Il tema dell’avvicinamento dell’offerta di salute ai bisogni dei pazienti è stato oggetto anche dell’intervento di Gianfranco Gensini (guarda la videointervista di seguito), presidente della Società italiana di Telemedicina (Sit). “La tecnoassistenza è uno strumento per permettere all’anziano di non essere sradicato dal proprio contesto – ha detto Gensini –. Spostare l’attenzione su come migliorare l’assistenza agli anziani con strumenti, come sta avvenendo oggi, significa che i tempi per passare dalla sperimentazione all’applicazione sono maturi”.
Serve una rete. Della necessità di passare dalla sperimentazione all’applicazione di questi strumenti ha parlato anche Roberto Bernabei, presidente di Italia Longeva e direttore del Dipartimento di Geriatria, Neuroscienze e Ortopedia dell’Università Cattolica di Roma (guarda la videointervista di seguito). “Per usare la tecnoassistenza al massimo delle sue possibilità serve un modello di riferimento e di integrazione – ha sottolineato Bernabei nel corso del suo intervento. Serve una rete. Abbiamo bisogno di un modello congruo in cui l’inserimento di queste innovazioni dia la possibilità di massimizzare il rapporto costi-benefici. Si tratta di un passo necessario per garantire un’assistenza di qualità a malati cronici ed anziani, che rappresentano la maggior parte degli accessi nelle strutture ospedaliere. Non è pensabile che l’ospedale e i Pronto Soccorso siano ancora, anche nell’immaginario collettivo, i principali ‘front office’ della sanità italiana”.
Un cambio di paradigma. Dello stesso parere anche Vito De Filippo, sottosegretario al ministero della Salute. “Il progressivo invecchiamento della popolazione e l’incidenza delle malattie croniche hanno impattato profondamente sugli scenari di programmazione sanitaria – ha dichiarato nel suo intervento il sottosegretario –. Ormai è evidente che il fulcro dell’assistenza non può che passare dagli ospedali al territorio, tra l’altro per consentire ai primi d’interpretare al meglio il proprio ruolo di gestori delle emergenze e delle acuzie. Questa metamorfosi, però, deve essere governata al meglio, con la ridefinizione di parametri, responsabilità, ruoli e percorsi terapeutici.
Puntare sull’integrazione dei software gestionali. Fra i temi approfonditi nel corso dell’evento, largo spazio è stato dedicato anche al Cloud computing, e alla certificazione dei dispositivi e alle app per la salute. A questi aspetti è stato dedicato un panel, moderatore dal segretario della Fimmg (Federazione italiana dei medici di Medicina generale) del Lazio, Pier Luigi Bartoletti (guarda la videointervista di seguito). “Nella sanità pubblica abbiamo l’hardware rappresentato dalle strutture pubbliche e dagli operatore – ha detto Bartoletti –. Mancano però dei software che comunicano fra di loro. Per quanto riguarda l’operato dei medici di Medicina generale, il percorso che porta verso l’integrazione dei software e la standardizzazione dei dati è di fondamentale importanza, soprattutto se si vuole veramente promuovere l’assistenza territoriale.
(fonte bussolasanitaria.it)